Due angioletti con gli occhi rivolti al cielo
top of page
L'arte non ha tempo s'intrufola dappertutto, si lascia scoprire e chi vuole si può emozionare. Porta con sè, in segreto ciò che l'osservatore non lascia percepire agli altri.
A r t ee a l t r o + I miei dettagli
Fatti trovare!



Cerca

appoggiati al parapetto. Davvero carini! Raffaello PERO’ li aveva aggiunti, in un secondo tempo, per ragioni compositive. E furono gli esponenti del Classicismo e del Romanticismo (attorno al 1800) che presero a copiare i due angioletti come soggetti indipendenti. La Madonna Sistina Raffaello (1483– 1520 ) 1512/13 olio su tela 269,5 x 201 cm Staatliche Kunstsammlungen di Dresda, Gemäldegalerie/Pinacoteca Alte


fiorifoglie
- 30 lug 2022
- 1 min
Dante Alighieri, Inferno III canto e ...Michelangelo Buonarroti grande cultura!
Ed ecco verso noi venir per nave un vecchio, bianco per antico pelo, gridando: "Guai a voi, anime prave! Non isperate mai veder lo cielo: i' vegno per menarvi a l'altra riva ne le tenebre etterne, in caldo e 'n gelo. Caronte dettaglio Il Giudizio Universale (1536-1541) Michelangelo Cappella Sistina Città del Vaticano
0 visualizzazioni0 commenti


fiorifoglie
- 30 lug 2022
- 1 min
Gli artigli di pollo
Gli artigli di pollo simbolo della Milizia. Sono parte del pollo dipinto ne La ronda di notte 1642 Rembrandt 379,5 x 453,5 cm olio su tela Riijksmuseum, Amsterdam Chi cerca trova!
2 visualizzazioni0 commenti


fiorifoglie
- 30 lug 2022
- 1 min
PER AVERE LABBRA BELLE PRONUNCIA FRASI GENTILI
Audrey Hepburn Dettaglio del ritratto della regina Nefertiti 1340 a.C. circa pietra calcarea stucco e policromia altezza 50 cm Agipthysches Museum und Papyrussammlung Berlino Volto magro, collo sottile leggermente incurvato in avanti, zigomi alti, palpebre degli occhi leggermente abbassate, lieve sorriso, su labbra piene e ben disegnate.
3 visualizzazioni0 commenti



fiorifoglie
- 30 lug 2022
- 1 min
I tuoi occhi...
I tuoi occhi, laghi in miniatura, guardano come immersi in un sogno. (Federico Garcia Lorca) La somiglianza deve essere completa e sorprendente per l’artista simbolista Ferdinand Hodler (1853-1918) Il dettaglio del Ritratto di Berthe Hodler-Jacques 1898 olio su tela 40 x 27 cm Collezione privata Istituto svizzero per lo studio dell'arte, Zurigo mostra una tecnica meticolosa nel disegno coi tratti di matita tra gli occhi e l'asse della testa. Adler non userà la fotografia per
0 visualizzazioni0 commenti


Home: Blog2
CONTATTI
Home: Contatti
bottom of page