- fiorifoglie
R O N D I N E!
Aggiornamento: 4 dic 2022
Madonna col Bambino
(dettaglio)
fine anni 1430
Rossello di Jacopo Franchi
(c.1376–1457…)
tempera su legno
69,2 x 55,2 cm
The Cleveland museum of art
(l'opera fu tagliata nella sua attuale forma ottagonale dopo che la pala d'altare cui apparteneva fu spezzata)
Rossello dipinse una rondine, a sinistra ,nella mano del bambino.
La rondine simbolo di resurrezione Il riemergere delle rondini in primavera, dopo il letargo durante l'inverno nei nidi di fango.
Così si pensava!


E pensare che l'arte sacra è stata dipinta da artisti abilissimi
e pensare che i temi dell'arte sacra sono stati affrontati nei secoli in modi sempre diversi
e pensare che l'arte sacra ha dei colori che incantano
e pensare che si può apprezzare perché è invasa da un lunguaggio simbolico
e pensare che l'arte sacra si può apprezzare anche se non si è credenti
e pensare che...forse vi ho convinti almeno un po', riguarderete quel bimbo e penserete allo stormo di rondini che migrano e avete avuto la fortuna di veder partire . Adesso vi potrebbe piacere, adesso lascereste un mini commento anche solo una faccina.
E per questo l'arte ringrazia🌸🎈